Ciao, di dove sei?
Provincia di Pavia. e tu?
Genova…
…e da Genova vieni al mare qui?
A Genova non c’è più mare per i bagni e poi, sono con gli zii ed il mio papà.
Loro vengono sempre qui: hanno problemi con la nonna e non possono allontanarsi di molto.
Sai in un’ora siamo a casa!
Ah! capisco…. come ti chiami?
Simone…… tu?
Rita…..
E tu Rita con chi sei?
Con i miei genitori……
…Vabbè Rita devo andare: la zia mi aspetta per il pranzo. Ci vediamo oggi?
No, oggi no. I miei vogliono fare un giro dato che il tempo e nuvoloso. Semmai questa sera dopo cena al bar della spiaggia!
Va bene. Alle otto allora. Ciao..
Ciao…..
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
….. Simone?
Si papà?
Sai che facciamo questa sera?
Cosa?
Una bella sorpresa! Ho prenotato al ristorante: andiamo con gli zii a festeggiare i tuoi primi quattordici anni. Sei contento?
Ma papà? Questa sera? Questa sera non posso!!!
Come non puoi? Scherzi?!! Come sarebbe a dire che non puoi?
Papà!! Ho un appuntamento questa sera!
Ho promesso a Rita che ci saremmo visti dopo cena, al bar……..
SIMONE, NO!
Ho prenotato per la tua festa e stasera andiamo a cena fuori… CHIARO??!!!!
Ma papà…….Rita mi aspetterà ed io non ci sarò….
La vedrai domani!!!!
Ma papàààààààà!
HO DETTO NO!!!!! Dovresti essere contento e ringraziarmi !!
Papà, Rita penserà male…
E CHE TE NE IMPORTA?
A mezzanotte, sulle pietre bagnate dalle onde, Simone con le guance rigate di lacrime sta dormendo.
Stai male? gli chiede il guardiano del campeggio…
Simone non risponde……. dorme.
Accanto a lui una bottiglia di whisky…. vuota!!
di admin, il 7 febbraio 2014 11:40. - Commenti
EBREZZA

Fiamma divoratrice
nel petto ardea
ed il cor usto
d’amor rendea.
Immobile giacqui
tra le sue braccia
morbide e m’era
dolce della passione
assaporar l’ebrezza.
di paolacon.eldy, il 2 febbraio 2014 00:55. - Commenti

van gogh notte stellata
NOTTE DI STELLE
Cadono dal ciel le stelle,
scie brillanti e snelle.
Meteore veloci che
delle umane creature
lo sguardo attirano.
Catturano i pensieri
e nell’effimero fugace
subito disperdono.
I sognatori son serviti.
Sguardi al ciel rivolti.
Sospiri e desideri espressi
l’animo in ansia tengono
e, con attesa trepidante,
un futuro migliore
dai segni del ciel s’aspettano.
di paolacon.eldy, il 27 gennaio 2014 16:00. - Commenti
Pensieri
Vagano stanchi
lungo sentieri sognati
tra libri vissuti
ed immagini sbiadite.
Racimolano storie
per non cader nel dubbio
di superflue magie.
Sono i pensieri di sempre
elucubrazioni scontate
fughe immaginifiche
per non viver nell’ovvio
ed uscire dai muri
di castelli di carte.
I pensieri volano
tra contorte emozioni
ed effimere lievi.
Nei colori del giorno
tra le pieghe degli anni
per sciogliersi invano
tra impietose realtà.

di paolacon.eldy, il 23 gennaio 2014 00:45. - Commenti

L’IDEALE ” COMBATTERE”
Quante volte abbiamo guardato indietro,
sperando che ciò che avevamo lasciato
ci tornasse indietro, ma niente e
fatuo o favoloso viaggio che stiamo facendo.
Le paure, i sogni.
Le speranze ci stanno sempre addosso,
con loro si addensano sempre di più
le paure per gli errori che
in gioventù abbiamo fatto.
Nessuno ha mai capito il perchè dei nostri
errori e perchè noi stessi non li ammettiamo,
niente ci viene dato per caso, dovremmo essere
noi stessi a farci del bene o del male, e capire
dove sbagliamo, dove fuggiamo l’amore,
dove fuggiamo da chi ci da un aiuto.
Le guerre che noi facciamo, devono essere
per la paura di perdere qualcosa di importante,
non abbiamo il coraggio di fare gli errori
per capire dove abbiamo sbagliato.
Le guerre o le battaglie che noi incontriamo
nella vita sono i risultati di ciò che abbiamo
seminato, non diamo per scontato che si può
vincere, ma nemmeno che ci siamo già persi,
almeno proviamoci, almeno cerchiamo, ma non
darsi mai per sconfitti e, vivere la vita
con la forza di combattere sempre.
Allora fate la guerra a chi ha paura
di ammettere che ha sbagliato,
a chi non sa amare la vita, a chi non da
la sua voce a chi vuole aiuto, a chi da
una mano a farci vivere con la voglia
di essere una persona viva in questa vita dura.

di paolacon.eldy, il 21 gennaio 2014 17:55. - Commenti