Poesie di Eldy

Valore

 Valore

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
Considero valore sapere in una stanza dov’è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l’uso del verbo amare e l’ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.

Una bellissima  poesia di  Erri De Luca presentata da lucia 1.tr, per tutti noi di eldy

Una poesia piena di pensiero e di umanità. La pazienza del condannato, qualsiasi sia la colpa è un valore. Sono tutti valori che il nostro mondo non riconosce come tali: riparare un paio di scarpe, l’umiltà. la disponibilità: accorrere a un grido. Il disinteresse: provare gratitudine senza ricordare di che. Certe scelte di vita estreme: il viaggio del vagabondo, un viaggio che non conduce da nessuna parte, che non è compiuto in vista di un fine da raggiungere, la clausura di una monaca. il rispetto verso gli altri: chiedere permesso prima di sedersi. Lucia1.tr

di admin, il 26 gennaio 2011 05:05. - Commenti



Caminata (Camminata)

 anziani2

Fuinu currennu l’anni,
passa accussì a vita,
na’ strata cu scinnute e acchianati,
ma vali sempri a pena
di fari stà longa caminata.

Di ggioie e di duluri sacciu parrari,
di chianti e di risati, è chinu ’stu me cori,
puri l’amuri mi vinni a truvari,
pì cunnucirimi ‘ntà munni scanusciuti.

Passanu l’anni , ‘ncumincianu l’ossa a pisari,
taliannumi ‘nto specchiu ,sai, un m’ arricanusciu,
ma, fattu strammu, quannu ti talìu, anima mia,
ti viu comu tannu, comu na lu tempu di la picciuttanza.

Quanti miracula riniesci a fari l’amuri,
comu tannu ancora nn’abbrazzamu,
comu si fussi sempri a prima vota.

Accussì, manu nta manu camminamu pì sta strata,
iamu incontru a chidda chi sarà a nostra sorti,
nenti e nissunu nni pò siparari,
nnenti e nissuno , tu giuru, mancu doppu a morti.

Camminata

Fuggono di corsa gli anni,
così passa la vita,
simile ad una strada, con discese e salite,
ma che vale sempre la pena di percorrere.

Ho conosciuto gioie e dolori,
pianti e risate conservo nel mio cuore,
anche l’amore mi è venuto a trovare,
per condurmi in mondi sconosciuti.

Passano gli anni e la stanchezza comincio a sentire,
sai, guardandomi allo specchio stento a riconoscermi,
ma, fatto strano, quando ti guardo, anima mia,
ti vedo come allora, come al tempo della giovinezza.

Quanti miracoli riesce a far l’amore,
come allora ancora ci abbracciamo,
come se fosse sempre la prima volta.

Così mano nella mano, percorriamo questa strada,
andando incontro alla nostra sorte,
niente e nessuno potrà separarci,
niente e nessuno anche dopo la morte.

Autore :Antonino8.pa

di admin, il 04:37. - Commenti



l’innocenza di una bimba

nxkhaw
l’innocenza di una bimba
( dedicato a Giulia )

Un giorno conobbi una bimba ,
molto sveglia con due occhietti vispi .
Ogni domanda che le facevo
mi rispondeva a tono,
non era timida come tante
ma non ci volle tanto a riempir
il mio cuore
dalle sue dolci frasi.
Guardai il suo visino
con dolcezza come la sua innocenza .
Le chiesi un bacino e me ne diede due,
coccolata dalla mamma
e dalla nonna ancor di più ,
si addormentò tra le braccia
e sognò la neve che cadeva
candida come lei .
Al suo risveglio un mio saluto regalai
ciao Giulia piccola grande bimba .

Autore: Miki

di admin, il 25 gennaio 2011 12:16. - Commenti



la bianca magìa

Giulia, la nipotina di dieci anni di una nostra carissima amica Eldyana, ci manda questa dolcissima e tenera poesia
Merita un incoraggiamento!

neve-150x1501
La bianca magìa
pubblicata da Blue Valentine il giorno sabato 22 gennaio 2011 alle ore 16.16

Quanta neve, quanta!
Ne scende proprio tanta!
Scende giù dal cielo
come dello zucchero a velo.
Leggera, cristallina, piumosa
e morbida, si posa sul prato
delicatamente.
Dai rami scende dolcemente,
al sole del nuovo giorno  si scioglie
e con l’ultimo fiocco
ci dice addio.

foto_neve_23-150x1501
Giulia

di paolacon.eldy, il 08:58. - Commenti



UN LUNGO VIAGGIO…

UN LUNGO VIAGGIO…
viaggio
Sei tornata da un lungo viaggio
E’ cominciato anni addietro
Ti sei incamminata titubante,incerta ,
un viaggio travagliato
travagliato da gioie e dolori
da ansie e tranquillità
non sapevi,
questo viaggio non sapevi quando finiva.
Giravi ,aspettavi, speravi.
Ma questo viaggio non aveva meta
Questo viaggio non finiva mai.
Lungo, interminabile susseguirsi
Di vicende inaspettate.
Lungo interminabile susseguirsi di speranze vane.
Finché un giorno.
Un bel o triste giorno,…non si sa
Sei arrivata .
Sei giunta alla meta.
Hai finito quel lungo viaggio.
Hai ritrovato te stessa.
Autore: Maurizia 21/01/2011 12.43

di paolacon.eldy, il 24 gennaio 2011 21:34. - Commenti



« Poesie Precedenti
» Poesie Successive