nevica
Le tende grigio verde, hanno cambiato colore, nevica da un pò fiocchi piccoli e fitti a forma di stella.. C’è un gran movimento di mezzi pesanti nel campo, fra poco partirò anch’io con la mia squadra e quelli della sezione aereomobile..diretti sulla montagna al poligono,è solo un’esercitazione per fotuna, poi entreranno in azione gli obici- CANNONI- ho solo il tempo di bere un caffè. Entro nella grande tenda della cucina da campo, il sergente dà l’attenti a tutti i presenti, rispondo al saluto… Mi siedo al tavolo sorseggio il caffè, è da vomito ma è qualcosa di caldo da mandare giù, osservo gli altri seduti ai tavoli, riesco a percepire qualche battutaccia, qualche risolino, poi i miei pensieri volano lontano, fra qualche giorno sarò padre..per la prima volta, io..padre.. non so spiegarmelo ma credo che sarà un maschio, anche se non ho mai voluto sapere, come del resto mia moglie, il sesso…chissà se sarò presente alla nascita di mio figlio.. .La voce del caporale mi giunge all’improvviso. Signore è desiderato con urgenza alla telecomunicazione, corro il sergente mi indica il telefono..prendo la cornetta, dall’altra parte la voce di mio suocero.. . So che sei impegnato, ma volevo dirti che è nato tuo figlio, mezz’ora fa, stanno benissimo, pesa 3.8 kg, stai tranquillo qui ci siamo noi.. . Vorrei dire tante cose..ma le parole non escono.. mi si fermano in gola, i fiori riesco a mormorare.. vorrei mandare.. Già fatto, la voce di mio suocero mi rincuora ancora, dimmi avete pensato al nome.. come lo chiamerete.. Col nome di suo nonno.. Saverio – SLENDENTE- io verrò fra un paio di giorni se mi è concesso.. è bello è sano.. .Stai tranquillo.. ci siamo noi qui, è andato tutto bene e tutti stanno bene.. adesso ritorna al tuo lavoro.. Grazie di tutto riesco a mormorare. telefono appena posso.. . Guardo il sergente gli sorrido, avrei voglia di abbracciarlo..ma non posso..sono papà.. gli dico. Esco, adesso i fiocchi sono grandi e fitti, li osservo cadere leggeri da un cielo bianco, il cielo, credo che stia guardando me adesso e da qualche parte lassù credo che anche i miei genitori sono felici come lo sono io.. . Signore la colonna è pronta a partire..dobbiamo andare, abbiamo trenta minuti per raggiungere il poligono, guardo il sergente.. Ma siamo sicuri che quelli dell’artiglieria hanno una buona mira… sono papà da pochi minuti..vorrei farlo adesso..dò una pacca sulla spalla .. andiamo.. .
Autore: angel1.vr
Questa poesia è stata scritta da francesco7.pv (angel.vr). Lascia un tuo commento qui
Dove sei ora ?
Nella penombra della sera ?
Nelle foglie nascenti ?
Nei tuoi fogli sparsi ?
Nelle fotografie ingiallite ?
Nelle mie dita stanche ?
Nelle fumose memorie ?
Dove sei madre mia ?
Forse sono io che porto
questo sentimento lontano.
Sei in me , questo è certo ,
guardano per te i miei occhi
toccano per te le mie mani.
Ritornare in chi lasci
collegarsi all’amore.
Autore: francomuzzioli
Questa poesia è stata scritta da francomuzzioli. Lascia un tuo commento qui
Se spingo lo sguardo oltre il bordo
mi perdo nel caos dei pensieri
soppeso parole , rinzaffo concetti ,
ma sempre mi trovo davanti a uno specchio
Non basta guardare all’ultimo istante
se dietro , in un piccolo vano del nostro sentire,
si annida quel tarlo che increspa certezze,
mai state , mai viste.
Che triste destino ci porta il pensare
che solo uno straccio di fede ci deve bastare
per tutti i perchè !
Autore: francomuzzioli
Questa poesia è stata scritta da francomuzzioli. Lascia un tuo commento qui
Tu, venuto anche per me
dalla terra di Giuda,
lontana dalla mia casa,
hai passata la voce
della speranza eterna.
Perchè solo allora
valeva farsi terra ?
Perchè non parli ad ogni uomo
con la luce di chi Ti ha vissuto ?
Pensa anche a me , che sono solo
nella notte della mia anima
e dimmi una parola,
dammi un segno ,
che oltre al buio dell’ultimo istante
mi faccia credere
alla illogica legge della mia eternità.
Autore: francomuzzioli
Questa poesia è stata scritta da francomuzzioli. Lascia un tuo commento qui
E cosi che sei, dolce e delicata quando vestita di stelle ti addormenti e sogni quello che non so immaginare..e cosi che ti guardo persa nelle tue gioie senza solchi sul viso e senza farti avvolgere dalle braccia del passato..E cosi che entri nel sole, piena di luce maestra, che diffusa e saliente, illumina e armonizza la vita..e cosi che ti vorrei ancora domani, senza piu’ ferite e senza il bisogno di chiedere sentimenti forti per far si che il mondo non ti faccia piu’ del male…..perche’ tu luce del sole, sarai la vita che rinasce, la forte speranza che non si arrende, l’immensa essenza che non svanisce
Autore: luigi4lc7.lc
Questa poesia è stata scritta da luigi4lc7.lc. Lascia un tuo commento qui