Intravedo di là l’irriflesso senz’ombre e senza paura bianche trine di pelle impalpabile. Non più ostacoli oltre un velo d’ombra luminoso suoni bianchi e folate di nebbia sensibile al tatto ed evanescente nel contorno Sto di qua ma con una mano tepidamente foro la parete dello spazio. Ora posso andare, posso venire, posso essere posso non essere. Non godo più nel tempo, fluttuo senza gravità. L’altra mano si aggrappa sensualmente e tocca le fibre della vita. Torno a non essere più Respiro a tratti Eccomi Addio
Quando l’amore ti prende potresti anche camminare tra le stelle. Se l’amore ti prende anche i pensieri si innamorano e gli occhi brillano di una luce intensa dinanzi al buio piu’ profondo. E’ l’amore che ti prende quando una foglia d’autunno, la prima di una storia , si posa delicatamente sulla tua mano e tu, sotto quella coltre imbottita di profumi e carezze potresti anche morire……
Primavera giovane risveglio di piccole fronde, verdi arboscelli di vitali aliti di vento nel soqquadro religioso del tempo sovrano, di elettiva speranza, requie di sole in abbaglio gaudente. Primavera evanescente concubina dell’universo. Primavera sorriso di vita portatrice di tiepidezza, animi-accesi, in voli di cuori, animosi languori, di prediletti amori. Le rondini presso i loro nidi abituali, in amorevole cova e protezione materna. Sterminati boschi di querce In vasti giardini. Io come una driade, nei preludi della passione in respiro di baci, in regale felicità, nel culmine destino, brani idiliaci, in avvinte solitudini, nei vasti territori di pace…
Amica mia, mi spii cos’è ppi mmia a vita, na strata scommera e stritta di passaggiu, na longa acchianata ppì nenti lastricata, ma china di pirtusa, unni è facili cadìri. Ci voli forza pi susìrisi doppu ogni caruta, ci voli forza ppi ‘un perdìrisi pa via. A vita è na strata china di ciuri, l’amuri, li figghia, l’amicizia, ppi non scurdari chi ‘ntà na notti d’amuri fici u miraculu di la nostra divininuta. La vita è na strata china ddi spini, picchì u duluri veni spessu a farinni cumpagnia, ma, senti a mmia, ci voli anche u duluri, comu u sali pà minestra, fa crisciri, renni l’animu cchiù forti. Perciò, amica mia, nun ti siddiari, si a vote pari ca carissi u munnu, sta strata faciemula cantannu, quannu putiemu, a cori allegro. Ppi urtimo ti vogghiu diri, cchi sempi ci sugnu jo ppi ttia, comu sacciu cca sempi ci si tu ppi mmia.
Una strada.
Amica mia, mi chiedi che cos’è per me la vita, è una strada scomoda e stretta di passaggio, una lunga salita non lastricata, piena di fossi dove è facile cadere. Occorre forza per alzarsi dopo ogni caduta, ci vuole forza per non perdersi per la via. La vita è una strada piena di fiori, l’amore, i figli, l’amicizia, per non dimenticare poi, coloro che in una notte d’amore, fecero il miracolo della nostra venuta. La vita è una strada piena di spine, perchè il dolore spesso ci tiene compagnia, ma, ascoltami, ci vuole anche il dolore, come il sale nella minestra, fa crescere, rende l’animo più forte. Perciò, amica mia, non esser triste, se a volte sembra che il mondo crolli addosso, questa strada percorriamola cantando, quando possiamo, a cuor leggero. Per ultimo desidero dirti, che sempre potrai contare sulla mia amicizia, come io so che sempre potrò contare sulla tua.
Comu nu ciuri ssi tu, fimmina duci, preziosu ciuri di tiniri ‘ntrà lu cori, chi dduna ciàvuru a ‘stà vita. Ciàvuru d’amuri cca iu sientu, quannu tra li vrazza tua mi perdu, ciàvuru di vita quannu u focu du tò corpu sientu.
Profumo d’amore.
Come un fiore sei tu, dolce donna, un prezioso fiore da tenere racchiuso nel cuore, un fiore che profuma questa vita. Profumo d’amore che sento ogni volta che mi perdo tra le tue braccia, profumo di vita quando il fuoco del tuo corpo sento.