Poesie di Eldy

Amore Clandestino

amore-clandestino_0001

Con i piedi per  terra  erano  ritornati
come due persone maturi che si volevano bene,
che volevano vivere una storia alla luce del sole,
no tra mille pene.

Giorno per giorno gli tocca affrontare 
questa dannata realtà ,
che non si può  modificare.
Tante volte  hanno provato  d’inventare
qualcosa , per trasformare il loro destino

Maghi si sono improvvisati ,
per  attraversare strade di petali di rosa.
Si sono, perfino, improvvisati indovini,
per ritrovarsi, ancora di più, incrociati 
nei loro destini.

In  giochi  nascosti  sono stati protagonisti,
tra tanti sotterfugi, d’aver perso la serenità
in quei  dolci momenti, coinvolti, sempre più,
in questa storia ,da un immenso amore, 
circoscritto da un mare di dolore.
 
Suoni, squilli, erano campanelli d’allarmi
che facevano fibrillare il cuore.
Sussulti notturni prendevano il posto 
di quei dolci pensieri
che, ancora vivi erano rimasti in loro.
 .
Il desiderio gridava  forte,
aspettando il grande giorno,
per poter rivivere, le stesse emozioni
di quei meravigliosi giorni d’amore

L’attesa ubriacata di passione
è stata la forza trainante,
nell’affrontare i rischi, i pericoli
che, tale storia  presentava ,
sin dal  primo giorno che era nata,

autore: domè  10/10./09      

di admin, il 14 ottobre 2009 04:50. - Commenti



Ragazzi del basket

cid_1433a0ac60e44c3d8fcfd28379a3aba6pc23efe6bcab4b1 
Risonanza di palleggiare la palla,
con armoniosi volteggi e cambio di mano,
il forte rumore dei palloni,
nasconde le loro smorfie e gridi di sconforti nei propri errori.
 
Urla dell’allenatore, nel riprendere i loro sbagli,
essi attenti alle manovre da fare,
migliorare se stessi per un futuro campionato.
 
Sgrondanti di sudore non esitano nel ripetere il proprio esercizio,
ancora smorfie di scoraggiamento nell’errore fatto,
grida di colpe, eppure il proprio impegno si vede,
nel loro insistente ripetersi.
 
Grida di gioia nel momento opportuno,
quando a canestro fatto riprendono la palla
e ripartire nelle successive azioni di gioco.
Gesti di chiamata al compagno,
il voler passare cambio di gioco,
mettere in atto la propria capacità
di riuscita nel mettere il punto a canestro.
 
Momenti di armoniosità tra loro,
qualche istante dopo si intravede  la rivalità,
quando devono dimostrare la capacità di difendere il loro campo,
ma in fondo, tutto il loro impegno di essere giocatori uniti
si vede nel volto in ognuno di loro.

Il loro sogno non è di diventare campioni,
ma vincere il proprio campionato,
gridando tra loro ci siamo riusciti,
con sudore e sacrifici.
Gridando con alta voce:
ALE ! ALE ! per la squadra ALE !
 
autore: setti  andrea  “ PeSA “ 14/10/2009
 

di admin, il 13 ottobre 2009 19:44. - Commenti



la giara

c’era uno che aveva una giara,
cosa è un giara? alf?
è un grosso vaso di terracotta, fred
grosso quanto alf?
fred ti ho detto grosso perciò è grosso!!
vai avanti al,
un giorno gli si è rotta ,
la giara ? al?
si la giara fred!
allora la getto’ via al?
no fred, chese ad uno di riparargliela,
e trovò uno che gli promise che gliela avrebbe riparata.
la giara?
si fred la giaraaaaaa!!!!!!
scusa al come si ripara una giara rotta ??
aspetta al…………………
questi era un omino piccino,
raccolse tutti i cocci e incominciò ad attaccarli
con l’atack al?
non lo so,Pirandello non lo dice ,
peccato al,
entrò dentro la giara e incominciò a attaccare i pezzi,
allora al la giara era grande davvero?
ti ho dertto che era grande,
e lui ci stava diritto in piedi ? al?
stai zitto fred,
si al, scusa ,
salendo con i pezzi ricostruiva tutta la giara stando all’interno ,
arrivando al punto dove la giara si stringe
cosi morì soffocato al?
stai zitto fred !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il padrone della giara ordinò al riparatore di uscire dall’ interno della giara
dicendogli che cosi non avrebbe potuta venderla con lui dentro ,
ahahhaha al c’era rimasto dentro?
si fred !
e bisticciavano, uno dentro e l’altro fuori della giara ,
se non esci non ti pago diceva il padrone,
della giara al?
taci ,
la giara te l’ho riparata, diceva l’omino da dentro e mi devi pagare!!!
al… falla breve come, è finita ?
fred sai che non mi ricordo ?????????
lo devo rileggere fred .
fallo al poi mi dici , sono curioso!

alfred

di admin, il 14:16. - Commenti



L’amore è in fiore,

04-09-08_0800_0001

L’amore è in fiore,
splendido, superbo..ma fragile,
può essere eterno,
oppure sfiorire in un attimo,
tutti cercano questo fiore,
molti lo trovano,
ma non lo raccolgono,
altri lo ricevono in  dono,
ma non riconoscono la sua preziosità,
chi lo riconosce, lo tiene stretto,
lo cura con l’anima,
l’ama col cuore,
quel fiore prezioso
non sfiorirà mai.
autore:elisa3.mi:

 

di admin, il 04:47. - Commenti



Lo Specchio

lo-specchio
 
Specchio  maledetto ,
perché continui a prendere per  fesso
dando un’immagine contorta e diversa?
perché  proponi questo aspetto?
Perché guidi queste mani
disegnando tanto falso da far del male?
 
Cerca di essere obbiettivo,
fai della critica sana e costruttiva

Niente! continua a non capire,
non vuole sentire ragione,
crede di  essere nel giusto, perché,
guardando allo specchio vede
ben altra immagine riflessa,

Ma  la gente intelligente avrà capito,
mica è difficile leggere tra le righe,
per capire quanti sforzi  si fanno,
per  protagonisti apparire,

Si fa sfoggio di tanta frivola apparenza,
mettendo il “bello” dove non c’è,
trovando posto per il “dolce”,
usando continuamente
il “meraviglioso” per contorno

e tante altre sdolcinature in bella mostra,
per accaparrarsi, quel posto che non gli compete,
Per, poi, ritornare a rispecchiarsi,
nel suo specchio maledetto,
con grande soddisfazione  e contentezza,
da sentirsi felici e appagati.
 
Mio caro specchio, solo tu, puoi sapere
quanto si lotta per  conquistare certi ruoli,
quanti sacrifici per mantenerli,  adesso,
sarebbe, veramente brutto,
per un nonnulla, vederli  svanire
 
Autore:domè

di admin, il 04:37. - Commenti



« Poesie Precedenti
» Poesie Successive