“IL CAMPANELLINO D’ORO”
Comunicazione per il concorso poetico”IL CAMPANELLINO D’ORO”
Si porta a conoscenza che i termini per la partecipare a tale concorso cesseranno, improrogabilmente, entro le ore 24,00 del giorno, 20 /11/2011. Mentre, invece, per quanto riguarda la premiazione dei vincitori e dei partecipanti tutti , essa è prevista per il 07/01/2012. Si comunica inoltre che, il luogo ove sarà dato seguito a tale premiazione è ancora da stabilire, ma sarà data ampia e tempestiva informazione tramite questo blog . Il COMITATO ORGANIZZATORE, ringrazia i giurati e tutti gli addetti ai lavori per l’impegno profuso. Un caloroso abbraccio accompagnato da un immenso ringraziamento va, principalmente, a tutti coloro che hanno saputo e voluto far sentire la loro voce. Sia, sotto forma di componimento poetico che, come attento , incondizionato e libero commento a queste meravigliose poesie. Un ringraziamento va anche a quanti frequentano con amore Eldy e, in particolare, il Blog Poesia. A tutti quanti si da appuntamento giorno 07/ 01/2012. Mi raccomando….. è richiesta la partecipazione di tutti gli eldyani, o quasi….
Ho perso tutte le battaglie della vita. Non mi resta che piangere Sulle curve spalle del giorno o ridere nel velo turchino del cielo e affondare il viso nella ruga dell’arcobaleno.
Ho scelto di ridere delle mie ferite del mio nudo amore a me prezioso, e ho scelto te, fiore della vita, edera tenace, abbandonata su questo muro sbrecciato crivellato dal buio e dal silenzio, sulla cui cima un istrice ristagna con denti aguzzi e d’affilate unghie che mani ingorde hanno posto a sentinella.
Oltre quel muro ombroso ride pure il sole quando esce a calzare il giorno e fa le fusa sul mio corpo alzato a celebrare il Divino Mistero della vita Autore:Calcio2.ce
genova grigia con i suoi tetti grigi, col suo immenso mare grigio, col suo immenso cielo grigio genova tra monti e mare, troppo vicini, troppo alti, genova piange. maltrattata, percossa, offesa, genova la “superba”, genova spogliata. ora genova piange maledetti ! genova ! riscàttati !
Autore: Alfred
Dipinto raffigurante la chiesa di Santa Maria di Castello nel XVII secolo.
Quadri di grandi artisti quali Van Gogh, Kandinskij, Dalì, Boccioni, Mirò, Matisse, Ernst, Mondrian, Picasso, Schiele, Munch. La musica è del grande pianista compositore Roberto Fasciano: (Per non sentirti sola)
C’è un tempo in cui non hai un attimo per analizzare gli atti, le scelte, assaporare le gioie, gli avvenimenti si susseguono senza respiro, e poi c’è un tempo , il peggiore in cui più nulla tutto scompare e rimani solo così ad avere tanto tempo…. e si chiama solitudine.
Parole senza suono, che non fan rumore, parole silenziose, lentamente scorrono, si inseguono, si susseguono, sul freddo schermo, di un grigio computer.
Parole nelle quali cercar calore, nelle fredde, solitarie sere, parole per colmare, i vuoti del cuore.
Parole di conforto, speranza di amicizia, nuova compagnia, per chi si trova solo a combattere, le battaglie della vita.
Parole che ilustran, stati d’animo, che sanno di poesia, sanno di sentimenti umani, nel bene e nel male.
Parole scritte per mezzo di una fredda tastiera, ma chi le detta è quasi sempre un cuore. Autore:Antonino8.pa
NB:Desidero dedicare questo mio pensiero al caro amico Fernando, con sincera stima.