Amarsi con i capelli bianchi. Amore fatto di sorrisi, non servono più le parole, la vita ha detto tutto. Ora solo carezze occhi che incontrano occhi, sguardi,caldi sorrisi, fatti di complicità costruiti in una vita passata insieme. Carezze amorevoli, strette di mano ancora complici che accompagnano..verso la sera. Autore:Robbi
Telemaco Signorini Sulle colline a Settignano, 1885 Olio su tela – Dim: 37 x 50 cm
—————————-
La vita
C’è un tempo in cui non hai un attimo per analizzare gli atti, le scelte, assaporare le gioie, gli avvenimenti si susseguono senza respiro, Poi c’è un tempo , il peggiore, in cui più nulla tutto scompare, e rimani solo, così…. ad avere tanto tempo….. e si chiama solitudine.
Il giorno 18/12/2011 si è riunita la commissione tecnica del Concorso “Il Campanellino d’Oro” per l’assegnazione del 1°,2°e 3° premio di Poesia. La decisione è stata difficile e sofferta vista la validità degli elaborati, alla fine la scelta è caduta sulle seguenti poesie:
1° – Dopo di noi ancora noi- autore Luigi 4lc7lc
2° -Sensualità – Antonino8.pa
3°-Solitudine- Alfred-Sandro.ge
La commissione si congratula con i vincitori del concorso e comunica che la premiazione avverrà il giorno 07/01/2012 presso la pizzeria “TROPPA PIZZA CERTOSA” in viale Certosa.
Gradiremmo la presenza dei vincitori. Qualora qualcuno di essi non potrà intervenire il premio sarà inviato al proprio domicilio. Grazie a tutti i partecipanti da parte della giuria e dello staff di Eldy
————————————————————
I°) DOPO DI NOI ANCORA NOI – Autore: Luigi 4lc7lc
Nel vento trovero’ la forza di respirare
Nel mare trovero’ il coraggio di cercati
Forse ti trovero’ se diventero’ un fiore
e mi appoggero’ a te,
quando dopo di noi, ancora noi
resteremo a cercare polvere e gocce
di rugiada..
L’orizzonte lontano si colora dell’ombra delle nuvole
ma non posso pensare che
dopo di noi non ci sia piu’ il sole,
perche’ ancora noi ci ritroveremo ,
persino nelle canne dei fucili e nelle pieghe delle vele di antichi velieri
E, quando il mondo riuscira’ ancora a vivere,
nella sua scia ci saremo ancora noi, dopo di noi.
————————————————–
II°) SENSUALITA’- Autore:Antonino8.pa
L’epilogo di un altro giorno,
il sole stanco,
nel ritirarsi, fa l’occhiolino
alla ruffiana luna,
complice di tanti amanti.
Tempo di dolci sogni,
di perduti desideri.
Un capriccioso raggio,
fuggevole istante di luce,
furtivamente risalta,
profili di trepidanti corpi.
Lievi mani, timidamente,
percorrono dolci pendii,
si attardan per sinuose curve,
accendendo sensi assopiti.
Labbra di fuoco si cercano
per trasmetter forti passioni,
corpi che brucian
nel fuoco del desiderio,
fondendosi in uno.
Nell’aria solo,
profumo d’amore.
————————————-
III°) SOLITUDINE -Autore: Alfred-Sandro.ge
Ascolto il silenzio,
vuoto,
enorme,
immenso.
Laceranti urla del mio silenzio,
strazianti,
sofferte, dolorose.
Volo in me cercando non so cosa.
Cerco dentro di me come in una notte senza luna.
Mi rotolo nel mio io cercando le cose che non so.
Annaspo, inciampo, cerco……
Buio e vuoto…soltanto.
Silenzio che urla.
Solitudine!
NB: l’incontro è fissato per le ore 12,00 da “TROPPA PIZZA” in viale CERTOSA-MILANO . Abbiamo prenotato un menù che comprende varie specialità di pizza , birra a volontà , torta ,spumante al costo di 20 euro. I partecipanti dovranno comunicare la loro adesione entro il 02/01/2012 .
Tranquillo Cremona, “L’edera”, 1878 Olio su tela, 132,5 x 100 cm, Conservato mella Galleria d’Arte Moderna di Torino
Sarò edera su di te. Come edera m’avvolgerò sul tuo corpo che accarezzerò, bacerò. Per amalgamarmi in te e stringerti. Tu sarai in me io sarò in tè. Conoscerti, quanto tempo dovrà passare… Forse il soffio del vento porterà una foglia dove ci sarà scritto il tuo nome dolce amore.