Poesie di Eldy

Amore

cave

Amore,
versi di poeti,
smarrimento d’animo,
sole dopo la tempesta,
dolce sensazione
che prende il cuore.

Amore,
fuoco del tramonto,
volo dell’essere
in infiniti cieli.

Appagamento d’arsura,
sentimento che
coinvolge i sensi
nella sinfonia dell’estasi

autore:antonino8.pa

Questa poesia è stata scritta da admin, il 14 novembre 2010 at 08:02, nella categoria: antonino8.pa. Lascia un tuo commento qui



Origine

de0b242d

Infiniti cieli notturni,
trapuntati di lucenti stelle.

Immense distese d’acqua,
tinte dal sole che pigro,
lentamente scende a riposare.

Cime di maestose montagne,
ammantate di candido splendore.

Rigogliosi boschi, ridondanti
di colorate fragranze di vita.

Incantevoli immagini che
mi riportano alle origini,
che, ineluttabilmente,
mi conducono a Te

autore:antonino8.pa

Questa poesia è stata scritta da admin, il 11 novembre 2010 at 15:19, nella categoria: antonino8.pa. Lascia un tuo commento qui



Primavera

Primavera, meravigliosa sensaziome,
sei tornata a donarmi nuovi colori,
a farmi compagnia con suoni e fragranze.
Bentornata primavera, emblema di rinascita,
apportatrice di nuove speranze.
Hai messo in fuga il triste
gelo dell’inverno, squarciando
il suo bianco manto che
pesantemente copriva ogni cosa.
Primavera di vita,
che sai dare nuova linfa al cuore,
aprendolo a nuove estasianti sensazioni,
predisponendolo all’amore, dove io,
giovane vecchio, mi avvicino ancora
per scaldare l’anima al suo calore

antore:antonino8.pa

Questa poesia è stata scritta da admin, il 6 novembre 2010 at 03:54, nella categoria: antonino8.pa. Lascia un tuo commento qui



Sensazioni

images5

Strana sensazione,
sentirmi estraneo,
quì dove sono nato.
Non ritrovare i luoghi,
di tempi andati,
visti adesso solo con
gli occhi della memoria.
Vorrei tornar indietro
nel tempo, non per
nostalgia di giovinezza,
la vita è sempre bella,
qualunque sia la
stagione che attraversiamo,
ma per ritrovar le
sensazioni di una volta.
U ciavuru di sfinciuni, (1)
per la strada, oppur
sentire la classica
abbanniata di chi (2)
prova a vender
la sua roba.
I chioschi dove bere
acqua e zammù, (3)
quelli dei gelati,
variopinte tentazioni.
Cibi di strada
difficili da trovare
cose che ormai
non ci sono più,
portate via dalla modernità,
sacrificate sull’altare del progresso.
Parlo con te che puoi capirmi.
Cu ttia ,ciuri di sta terra, (4)
chi capisci nzoccu vogghiu diri, (5)
mi ritrovo a guardare
quest’album di fotografie,
dove ogni immagine
è una piccola parte di me
che è andata via.

( Dedicata ad una persona
che possiede grande forza
d’animo e sa trasmettere
una grade positività)

(1) (odore di sfincione,
caratteristica pizza siciliana)
(2) (grida dei venditori
ambulanti per pubblicitare
la merce)
(3) (acqua e anice, tipo
di liquore che si allunga
con l’aqua)
(4) (con te fiore di questa terra)
(5) (che comprendi cosa intendo dire)

autore:antonino8.pa
1

Questa poesia è stata scritta da admin, il 31 ottobre 2010 at 00:02, nella categoria: antonino8.pa. Lascia un tuo commento qui



Non c’è tempo

images3

Vagare per le vie di una città,
divenuta ormai estranea,
adesso non più mia.

Tutto cambia ,
troppo in fretta,
non so stare dietro
a veloci mutamenti.

Gli anni corrono,
passano velocemente,
cose appena viste,
son già ricordi,
lasciati in dono
alla memoria.

Vieni con me,
nella mia vita.
Non c’è più tempo
per guardare indietro,
non c’è più posto
per inutili rimpianti .

Vibrare all’unisono,
nel fuoco della passione,
infiniti attimi
di trascendentale estasi.

Questa poesia è stata scritta da admin, il 27 ottobre 2010 at 15:24, nella categoria: antonino8.pa. Lascia un tuo commento qui



« Poesie Precedenti
» Poesie Successive