Poesie di Eldy

aprile

zzzz

Mattina,
non tanto tardi,
fuori fa freddo,
vetri appannati,
solo
i volatili  e gli uccelli,
cantano il nuovo giorno,
in un frinire,
e un cantico continuo;
ho solo gli occhi stanchi,
assonnato,
voglia di cappuccino,
di fare ancora un sogno strano,
di scomparire,
volatilizzarmi,
fregarmene,
starmene in casa,
e nulla più;
dal cortile nessun rumore,
la vicina sarà ancora sopita,
non sento il fruscio della
sua ramazza,
che spazza le foglie
e gli sterpi,
non sento niente;
è nuvolo,
o forse no,
staremo a vedere,
cosa succederà,
tutto è possibile.

Autore: stefano medel

Questa poesia è stata scritta da paolacon.eldy, il 19 aprile 2011 at 10:10, nella categoria: stefano medel. Lascia un tuo commento qui



Un motivo per vivere

Un motivo per vivere

cavallo-bianco

Mi sveglio al mattino
e la brezza fresca mi accarezza il viso,
il cinguettio degli uccelli mi dà il buon giorno.
Una  meraviglia il cielo azzurro ed il sole splendente.
Una passeggiata sull’erba
Il profumo del bosco
Il rumore del mare, mare immenso .
Cielo e mare orizzonte infinito.
Il firmamento,
la luna e le stelle che brillano lassù.
Una panchina,
due innamorati si guardano negli occhi
E si perdono nell’immensità dell’amore.
Uno sguardo di bimbi,un sorriso innocente
Una carezza di mamma…
Per tutto questo vale la pena di vivere.

Autore: Maurizia

Questa poesia è stata scritta da paolacon.eldy, il 12 aprile 2011 at 00:02, nella categoria: maurizia.vi. Lascia un tuo commento qui



NAPOLI MIA

Porzia ci delizia con la sua prima poesia in dialetto, in cui esprime tutto l’amore per la sua città d’origine : le è venuta di getto, scaturita dal cuore.

aaanapoli1

NAPOLI MIA

Stanotte, ‘aggio fatto ‘nu suonno
‘ca me pareva vero.
Stevo dint’ ‘a nu ciardino gruosso assaie
Assettata ‘ncoppa a ‘na panchina.
L’aria era doce e io guardavo ‘o cielo azzurro.
L’aucelluzze ,felice,vulavano e cantavano.
Attuorno a ‘mme tanti sciure culurate,
russe,gialle,rosa ,viola ….
Comme erano belli, me parevano ‘n’arcobaleno.
All’intrasatte veco da luntano comme ‘n’ombra che s’avvicinava.
Me pareva na signora elegante e bella assaie.
Me guardaie e me facette segno ,comme  pe’  dicere :Viene,Viene…
Incuriosita mi avvicinai e con gentilezza le dissi:
-Buon giorno Signora,mi  ha chiamato? Ha bisogno? –
Nun l’avesse mai fatto!! ,addeventaie  ‘na belva , e tutta indignata
Brava brava ,me rispunnette, mo si diventata furastiera ?
Te si scurdata pure  e me? che curaggio  e tenuto ,traditrice…….
Cu nu felillo ‘e voce  ,Le chiedo scusa signora,le dicette ,ma ci conosciamo?
Io song Napule  nun l’è capito an cora?”
Murtificata,acalaie a capa e ‘ncuminciaie a chiagnere.
“Perdoname Napule mia, io nun t’aggio tradita,pe nu duvere io me trove ‘cca
Io stongo ‘cca pe figlie,hanno perzo ‘o pate
E io aggia mantenè o carro pa scesa
‘CCa sto bona ,tengo na bella casa,tengo tutto,nun me manca niente
Ma io penzo sempe ‘a casa mia c’aggio lasciata a Napule
Chiena d’allegria ,chiena e sentimente ,chiena e ricordi,
chella casa addò pe l’urdema vota aggio vasato ammore mio.
Mo so rimasta sola, prigioniera da’ malincunia e da tristezza,
e nun esiste niente ca  ‘mo fa turnà….
Napule mia si te putesse  dicere chello che tengo dint’ ‘o core mio
Te farria felice,perciò crideme tu si tutta a vita mia…
E’ overo so nata a Napule ma  a Milano aggia murì

TRADUZIONE:
Stanotte  ho fatto un sogno che mi sembrava realtà. Mi trovavo in un parco grandissimo,seduta su una panchina. L’aria era sottile ,ed io guardavo il cielo azzurro,gli uccellini che felici volavano e cantavano. Intorno a me tanti fiori colorati,gialli,rossi,rosa,viola,come erano belli,sembravano un arcobaleno .All’improvviso vedo da lontano un’ombra avvicinarsi ,sembrava una signora elegante e molto bella che appena mi vide mi fece un cenno come per dire:Vieni , vieni … Incuriosita mi avvicinai e con grande cortesia le dissi:-Buon giorno signora ,mi ha chiamato? Ha bisogno?Non l’avessi mai fatto diventò una belva , e indignata mi rispose”Brava ,brava  sei diventata straniera? Ti sei dimenticata di me,che coraggio hai avuto ,traditrice….Con un filo di voce le dissi:”Le chiedo scusa signora ,ma…..ci conosciamo “Io sono Napoli ,non l’hai ancora capito? Mortificata ,abbassai la testa e cominciai a piangere”Perdonami Napoli mia ,io non ti ho tradita,mi trovo qua per un senso del dovere ,io sto qui per i miei figli. Hanno perso il padre ed io devo tenere le redini del carro .Qui sto bene ,ho una bella casa ,ho tutto e non mi manca nulla ,ma io penso sempre alla mia casa che ho lasciato a Napoli ,piena di allegria ,di sentimenti e di ricordi ,quella casa dove per l’ultima volta ho baciato il mio amore. Ora sono rimasta sola ,prigioniera della malinconia e della tristezza e non esiste nulla che lo fa ritornare da me. Napoli mia se potessi dirti ciò  che ho nel mio cuore ti renderei felice ,perciò credimi sei tutta la mia vita .E’ vero sono nata a Napoli ma  a Milano devo morire

Autore: Porzia

aaapiazzadelplebiscitonapoliaaapanorama_napoli

Questa poesia è stata scritta da paolacon.eldy, il at 00:01, nella categoria: porzia.mi. Lascia un tuo commento qui



RICORDI

RICORDI
ricordi2

Ricordi di un tempo passato
Ricordi di un tempo che fu
Ricordi lontani
Ricordi vaghi
Ricordo il tuo nome, svanisce il tuo viso.
Echeggia nell’aria la nostra canzone
Leggiadri come farfalle
Danzavamo al chiaro di luna.
Ricordi, pensieri
Ricordi di un tempo di un tempo passato
Ricordi di un tempo che fu.
Le stelle, il mare… e Te.

Autore: Maurizia

ricordi

Questa poesia è stata scritta da paolacon.eldy, il 2 aprile 2011 at 09:58, nella categoria: maurizia.vi. Lascia un tuo commento qui



Amare l’amore

canova

Amare l’amore
è vedere la bellezza di una goccia di rugiada sui fiori al mattino
è ammirare una sfumatura rosa nel cielo buio allo spuntar del sole
è contemplare il riflesso della luna rispecchiarsi nel mare d’agosto
è rimane incantati osservando il firmamento.
Amare l’amore…è amare le cose belle
è amare la dolcezza
è amare la bellezza
è amare la grazia e la bontà
amare è amare sopra ogni altra cosa.
Amare è dare l’amore
amare è dare senza avere
amare è  dare immensità.

Autore: Maurizia

Questa poesia è stata scritta da paolacon.eldy, il 16 marzo 2011 at 12:39, nella categoria: maurizia.vi. Lascia un tuo commento qui



« Poesie Precedenti
» Poesie Successive