Guardarsi, non vedersi,
cercarsi, non riconoscersi,
ascoltare, smarrimento.
Non riconoscere la nostra anima,
persa nella confusione del mondo,
fortunatamente dura poco,
lo specchio ci restituisce,
la nostra vita
nascosta nel profondo
del nostro sguardo,
il sorriso è sempre pronto
al nuovo giorno che arriva,
non sarà semplice ma……
sicuramente diverso..
autore:robbi
Questa poesia è stata scritta da robertadegliangeli. Lascia un tuo commento qui
Il vero amico si scopre nel momento del bisogno.
Non ti fa piangere il vero amico,
se sei disperata ti sorride
ti prende la mano
e stringendola fra le sue
ti rassicura,ti tranquillizza,
ti aiuta anche,non ti abbandona.
Il vero amico lo scopri
Nei momenti bui
Nei momenti tristi.
Ti illumina la strada,
ti ridà l’allegria.
Il vero amico non ti lascia sola,
ti sta vicino,
ti fa sentire che c’è
e quando credi di averlo trovato,
non l’hai trovato.
Ti ferisce dentro.
È come una lama che ti trafigge.
Capisci così, che come sempre
Puoi contare solo su te.
Il vero amico.
Ma esiste il vero amico?
Autore : Maurizia 26/05/2010
Questa poesia è stata scritta da maurizia.vi. Lascia un tuo commento qui
Un giorno, uno dei più grandi professori dell’Università, candidato al Premio Nobel, famoso in tutto il mondo, giunse sulle rive di un lago.
Chiese ad un barcaiolo di portarlo a fare una passeggiata sul lago con la sua barchetta.
Il brav’uomo accetto’.
Quando furono lontani dalla riva, il professore cominciò ad interrogarlo:
“Conosci l’informatica?”
“No”
“Allora 1/4 della tua vita e’ perduto.”
Sai l’astronomia?”
“No”
“Allora 2/4 della tua vita son perduti”
“E la filosofia sai cos’è?”
“No”
“Allora 3/4 della tua vita sono perduti”
All’improvviso prese ad infuriare una tremenda tempesta.
La barchetta, in mezzo al lago, veniva sballottata come un guscio di noce.
Gridando sopra il ruggito del vento, il barcaiolo si rivolse al professore:
“Sa Nuotare?”
“NO” ” rispose il professore.
“Allora tutta la sua vita è perduta!”
(trovato in rete) da carlotta.an
Questa poesia è stata scritta da carlotta.an. Lascia un tuo commento qui
A quel punto invece, compresi
che ognuno sta in mezzo agli altri.
Ognuno deve capire, curare e definire il proprio
mondo interiore e deve però ricordare anche
che quello degli altri è in fondo un mondo simile,
in quanto tutti provano allo stesso modo
la gioia ed il sorriso, il dolore e il pianto.
Anche se ognuno vede e vive le situazioni della sua
vita e le sue aspettative in maniere e intensità diverse,
anche se ognuno mostra e intercambia
“facciate diverse”…..
“L’amuleto dell’essere” di Gaetano Barreca
trovata in rete da:carlotta.an
Questa poesia è stata scritta da carlotta.an. Lascia un tuo commento qui
Abbracci forti, caldi, innamorati.
Quanti modi per poter scaldare il cuore.
Mille modi per amare,
dare calore,
ad un cuore sofferente,
senza amore da troppo.
Un cuore che diventa pietra,
per non soffrire più.
Vibrare di piccole e grandi
emozioni.
Lasciarsi coccolare dagli abbracci
poterli sentire
per ore e ore.
autore: robbi
Questa poesia è stata scritta da robertadegliangeli. Lascia un tuo commento qui